20 giugno 2025

La cannabis e i suoi composti sono oggetto di studio per il loro potenziale ruolo terapeutico in varie malattie neurologiche. Recentemente diverse ricerche hanno valutato se la cannabis puรฒ alleviare i sintomi del morbo di Parkinson e della sindrome di Tourette. Gli studi clinici piรน recenti, quelli dellโ€™ultimo decennio, suggeriscono alcuni effetti benefici da tali trattamenti, soprattutto sui sintomi motori e su aspetti psicologici e del sonno.

Morbo di Parkinson

Il Parkinson รจ una malattia neurodegenerativa caratterizzata da tremori, rigiditร  muscolare e rallentamento dei movimenti. Studi recenti indicano che lโ€™uso di cannabis o di suoi contribuiscono ad alleviare alcuni sintomi, quali:

  • Sintomi motori. Una revisione sistematica (2023) ha rilevato che la cannabis, il CBD e il nabilone (un derivato sintetico del THC) hanno migliorato in modo consistente i sintomi motori del Parkinson rispetto al placebo. In pratica, alcuni pazienti hanno mostrato riduzione di tremori, rigiditร  o lentezza dei movimenti.
  • Sintomi non motori. Sempre la stessa analisi indica un miglioramento di vari sintomi non motori nei pazienti trattati con cannabinoidi. In particolare, sono stati riportati sollievo dal dolore, diminuzione dellโ€™ansia e miglioramento dellโ€™umore. La cannabis sembra quindi influire positivamente anche su dolori muscolari e aspetti psicologici correlati alla malattia.
  • Disturbi del sonno. Uno studio brasiliano su un piccolo gruppo di pazienti con Parkinson ha mostrato che basse dosi di estratto di cannabis somministrate per 60 giorni hanno significativamente migliorato lโ€™insonnia. I pazienti hanno dormito meglio senza un aumento di effetti negativi, suggerendo un potenziale beneficio sulla qualitร  del riposo.
  • Funzione cognitiva. Un recente trial clinico tailandese ha valutato il CBD somministrato per 12 settimane (26 mg/giorno) e ha osservato un miglioramento delle capacitร  cognitive legate al linguaggio (test MoCA, sezione denominazione) nei pazienti trattati. In altri termini, alcuni pazienti hanno risposto meglio a un test di denominazione di oggetti dopo il trattamento con CBD, senza alcun peggioramento dei sintomi motori.

Sindrome di Tourette

La sindrome di Tourette รจ un disturbo neurologico caratterizzato da tic motori e vocali involontari. Alcuni studi recenti indicano che i cannabinoidi possono ridurre la gravitร  dei tic e dei sintomi associati:

  • Riduzione dei tic. Una meta-analisi del 2024 su circa 400 pazienti ha mostrato che i trattamenti a base di cannabis riducono in modo significativo i punteggi di gravitร  dei tic (scala YGTSS). Questo significa che in media i pazienti trattati con cannabinoidi hanno sperimentato tic meno intensi e frequenti rispetto alla condizione iniziale.
  • Impulsi premonitori. Nello stesso studio i punteggi relativi agli impulsi premonitori dei tic (sensazioni che anticipano il tic, misurati dalla scala PUTS) sono anchโ€™essi diminuiti in modo significativo. In pratica, molti pazienti hanno avvertito meno la forte urgenza o โ€œsenso di dover fareโ€ il tic subito dopo il trattamento.
  • Altri sintomi psicologici. Il trial clinico CANNA-TICS (2023) ha osservato tendenze di miglioramento anche in sintomi associati come la depressione e la qualitร  di vita. I ricercatori notano che circa il 22% dei pazienti trattati con un estratto standardizzato di cannabis (nabiximols, contenente THC e CBD) ha raggiunto una riduzione clinicamente significativa dei tic, contro il 9% del gruppo placebo. Ciรฒ suggerisce che alcuni sottogruppi di pazienti (ad esempio maschi o chi ha tic piรน gravi) potrebbero ottenere piรน benefici.
  • Giovani pazienti. Uno studio pilota del 2025 su adolescenti con Tourette ha confrontato un trattamento a base di cannabis medicinale con placebo. Dopo 10 settimane, 3 ragazzi su 7 nel gruppo cannabis sono stati valutati dai medici come ยซmolto miglioratiยป, contro 1 su 7 nel gruppo placebo. Sebbene lo studio sia di piccole dimensioni, questo risultato preliminare suggerisce un possibile effetto positivo anche nei giovani pazienti.

Prescrizione e rimborsabilitร  in Campania

In Campania, la cannabis terapeutica รจ accessibile grazie alla legge regionale n.โ€ฏ27 dellโ€™8 agosto 2016, attuata con successive delibere e decreti. La normativa prevede la rimborsabilitร  da parte del Servizio Sanitario Regionale per diverse patologie supportate da evidenze scientifiche, tra cui rientrano sia la malattia di Parkinson sia la sindrome di Tourette.

Il Centro Me.Di. di Castellammare di Stabia โ€“ affiliato a CLINN โ€“ รจ il punto di riferimento per la cannabis terapia in Campania. Contattaci oggi stesso per prenotare un consulto con i nostri specialisti.